Se vuoi ricevere aggiornamenti sulle nostre prossime attività, registrati alla nostra newsletter.
La formazione è uno strumento potentissimo di cambiamento e di miglioramento individuale.
Il web offre a tutti noi informazioni di ogni tipo e su qualsiasi tema o argomento.
La disponibilità di informazioni in questo momento storico non è la risorsa più importante affinché si possa realmente crescere e apprendere.
La finalità che intendiamo perseguire con altrociclismo.com è rendere fruibili e utili le nozioni e le informazioni che possono aiutarti realmente a migliorare il tuo modo di fare ciclismo.
L'obiettivo è di aiutarti a realizzare i tuoi progetti ciclistici, i viaggi o le competizioni che magari da molto tempo stai sognando ma che non sei ancora riuscito a realizzare.
Le attività che intendiamo sviluppare sono quindi di carattere divulgativo ma avranno sempre come riferimento la concreta fattibilità e potrai applicarle alle tue quotidiane esperienze ciclistiche.
Poiché non siamo tuttologi, ci avvaliamo di esperti ciclisti e di professionisti che grazie alle loro elevate competenze possono aiutarci a fornirti un servizio di qualità elevata.
Ricevi subito la password per entrare nel gruppo chiuso facebook "Pedalare sulle lunghe distanze".
In più, riceverai tutti gli aggiornamenti riguardo alle nostre prossime iniziative ed articoli
Compila, clicca e ... pedala.
Focus sul ciclismo
Pedalare è un modo per vivere meglio e migliorarsi. Porsi nuovi traguardi e realizzarli. Ognuno interpreta a modo suo questo sport che è innanzitutto condivisione di emozioni e realizzazione di progetti di viaggio.
Questo sito è il nostro contributo per aiutarti a realizzare i tuoi progetti, le competizioni o i viaggi che stai progettando.
Competenze e professionisti
Non siamo tuttologi, per questo desideriamo mettere questo progetto a disposizione non solo di chi pedala, ma anche di chi detiene competenze specifiche e professionali e desidera condividerle con te!
Percorsi integrati
La sovrabbondanza di informazione genera confusione, così si rischia di perdere la motivazione.
Il nostro obiettivo è offrirti informazioni e percorsi formativi ordinati e finalizzati ad aiutarti a realizzare i tuoi progetti su due ruote.
Dal 11 al 14 Maggio 2021 si è svolta la prima edizione con una serie di 4 webinar dedicati agli aspetti più cruciali per i ciclisti che vogliono realizzare il loro sogno/progetto/competizione sulla lunga distanza.
- Preparazione Mentale
- Alimentazione
- Allenamento
- Equipaggiamento
Siamo molto grati alle aziende ed alle associazioni che hanno creduto nel nostro progetto e ci hanno fornito supporto, utili consigli e tutto il loro entusiasmo.

Sin dall'inizio della nostra avventura ci siamo resi conto dell'importanza della condivisione delle esperienze e quanto sia sentita l'esigenza di ricevere aiuto e supporto dagli altri ciclisti che hanno già affrontato o stanno affrontando le stesse difficoltà e problemi.

Registrati alla nostra newsletter e ricevi le istruzioni per entrare nel nostro gruppo riservato su Facebook.
Veniamo da esperienze e professioni diverse. Ci siamo conosciuti durante la mitica MMM (Monselice - Mare - Monselice) nel lontano 2015, poi non ci siamo più incontrati di persona. Complice, i limiti alla mobilità, questo progetto è nato ed è stato sviluppato completamente a distanza. Ne siamo orgogliosi, ma prima o poi dovremo trovare l'occasione per fare una pedalata assieme.

andrea "geobracc" ROSINA
- Creative director -
Ideatore di The Cycling Corner, da anni cerco di raccontare l'altro ciclismo attraverso i miei personaggi e le mie esperienze ciclistiche. Pedalare sulle lunghe distanze è nato dopo un messaggio sibillino da parte di Michele che mi lanciava una sfida irrinunciabile. Online mi trovate all'interno del canale youtube di The Cycling Corner e nel mio blog geobracc.com

michele valentinuz
- digital marketer -
Mi occupo di web marketing ma sogno di riuscire a fare un giorno un lunghissimo viaggio in bici. Della bicicletta mi piace soprattutto il fatto che mi aiuta a staccare e il ritmo cadenzato dei pedali è per me un mantra che mi aiuta a staccare, a pensare meglio e a godere ciò che mi circonda. Puoi trovare altre informazioni su di me sul mio sito www.nakima.it
Vuoi diventare partner?
Se rappresenti un'azienda, una testata giornalistica e vuoi collaborare con noi
14
Partner
>700
Partecipanti
>1300
Iscritti alla nostra newsletter